ScreenPlay MX2 HD Media Player - Riproduttore digitale AV - HDD 2 TB - nero
![ScreenPlay MX2 HD Media Player - Riproduttore digitale AV - HDD 2 TB - nero ScreenPlay MX2 HD Media Player - Riproduttore digitale AV - HDD 2 TB - nero](http://ecx.images-amazon.com/images/I/31M36anvxwL.jpg)
Specifiche di ScreenPlay MX2 HD Media Player - Riproduttore digitale AV - HDD 2 TB - nero
Informazioni modello | |
Marca: | IOMEGA |
Numero articolo: | 35651 |
Descrizione di ScreenPlay MX2 HD Media Player - Riproduttore digitale AV - HDD 2 TB - nero
Il lettore multimediale ScreenPlay MX2 HD di Iomega dispone diun hard disk da 2 GB per memorizzare le tue immagini, i tuoi film e latua musica. Questo hard disk MediaPlayer supporta numerosi formatiaudio e video e ritrasmette un segnale Full HD 1080p verso untelevisore compatibile. Dotato di una connettività USB 2.0, lo ScreenPlay MX2 HD disponeanche di una connessione HDMI, di una presa AV e di un'uscita audiocoassiale S/PDIF per una comoda comunicazione coi tuoi vari dispositivi. Compatibile con Windows e Mac (con disco riformattato), il MediaPlayer ScreenPlay MX2 HD permette di approfittare appieno dei tuoi divertimenti in formato digitale.
ScreenPlay MX2 HD Media Player - Riproduttore digitale AV - HDD 2 TB - nero recensioni da clienti
Recensione : ScreenPlay MX2 HD Media Player - Riproduttore digitale AV - HDD 2 TB - nero Da anni uso l' "Iomega ScreenPlayHD 500GB Multimedia" che - sarà pure la gratitudine per non aver mai dato un problema - per me resta un ottimo apparecchio, e anche piuttosto grazioso, nella sua forma tondeggiante e col suo telecomando supersottile. Ma è pur vero che non legge più alcuni formati (cosa pure rimediabile) ma soprattutto costa troppo rispetto ai successivi HD multimedia della stessa Iomega.
Sono dunque passato allo "ScreenPlay MX HD Media Player" da 2 TB e - sottoposto a 24 ore di travasamento file e poi collegato ad un videoproiettore - sta dando ottima prova di sè. Silenzioso, si scalda pochissimo anche se tenuto in funzione per lungo tempo, potrebbe contenere anche tremila film, ma ho preferito dedicarne una parte a gigantesche "Opere omnia" di musicisti classici (a cominciare da Bach) e jazz: collegato all'impianto audio è infatti un ottimo riproduttore.
Delle caratteristiche tecniche segnalo :
rilascia immagini in Full HD 1080p;
ha la connessione HDMI e l'uscita coassiale, oltre alla USB per il collegamento al pc;
può essere connesso alla TV con il cavo composito, cui è ovviamente collegabile una scart;
attraverso un ingresso frontale può connettere al televisore, e riprodurre, il contenuto di un altro hard disk (o di una telecamera, ecc.);
legge praticamente tutti i formati audio, foto e video conosciuti, nonché i sottotitoli;
i comandi sono assolutamente intuitivi, non occorre nessuna istruzione sul funzionamento (il menu iniziale permette di scegliere il tipo di file - audio, video, foto - o di scorrerli tutti; per l'ingresso nelle directories e l'uscita dalle stesse bastano i tasti cursore destro-sinistro); accensione a parte, funziona solo con il telecomando.
Anche questo è un bell'apparecchio, leggero, poco ingombrante.
Infine il prezzo: non che non lo valga, ma - visto il mercato - credo che possa scendere (e comunque la capacità di "un solo" TB permette già un bel risparmio).